Il GDPR è la nuova normativa tesa a rafforzare e unificare le modalità di protezione dei dati all’interno dell’Unione Europea. Il testo, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 24 maggio dello stesso anno, diventa completamente applicabile il 25 maggio 2018.
Sul sito del Garante della Privacy potrete trovare tutte le informazioni più dettagliate: GDPR
Il GDPR è una normativa complessa, molto articolata, che prevede misure diverse a seconda del tipo di informazioni che si archiviano e dell’uso che se ne fa. STUDIO LEONARDO ha deciso di soddisfare le tante richieste di consulenza ricevute partendo da una GAP ANALISYS. Questa azione viene effettuata congiuntamente da un consulente IT e da un legale i quali analizzano l’azienda e redigono un documento atto a mettere in luce i passi da fare per poter soddisfare i principi e le prescrizioni del nuovo provvedimento europeo.
La GAP ANALISYS si svolge presso la sede del cliente ed interessa le seguenti figure :
MANAGEMENT – informazioni sull’azienda, sul gestionale, sui dati raccolti e sulla loro archiviazion
RESPONSABILE IT – networking, sicurezza, conservazione dati
Una volta ultimata l’analisi e consegnata la relazione al cliente saranno redatte due offerte :
PROGETTO TECNICO – Offerta orientata ad allineare tecnicamente la struttura alla nuova normativa
PERCORSO LEGALE – Consulenza del legale per produrre tutta la documentazione necessaria
Prima di dar vita a questa soluzione abbiamo valutato e verificato molte strade ma quella di utilizzare una consulenza congiunta di legale e consulente IT è risultata la strada più idonea per non lasciare nulla al caso. Contattateci oggi stesso allo 0547 645303 per qualsiasi informazione in merito.